- il più è convincerlo
- il più è convincerlothe main thing o the most difficult thing is to persuade him\→ più
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
forza — / fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis forte1 ]. ■ s.f. 1. [l essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli ; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f. ] ▶◀ energia, (ant.) fortezza, (non com.) gagliardia, (lett.)… … Enciclopedia Italiana
snodare — sno·dà·re v.tr. (io snòdo) CO 1. sciogliere, disfare qcs. di annodato; liberare da uno o più nodi: snodare una cima per tirare la vela, snodare un fazzoletto Sinonimi: districare, slegare. Contrari: annodare, 1legare. 2a. estens., rendere più… … Dizionario italiano
bello — bèl·lo agg., s.m. FO I. agg. I 1a. di qcs., che ha un aspetto gradevole: una bella casa, un bel paesaggio, un bel vestito; che corrisponde a canoni estetici o artistici: bel libro, bella musica, bello stile Sinonimi: ameno, delizioso, gradevole,… … Dizionario italiano
semplice — sém·pli·ce agg., s.m. FO 1. agg., che consta di un solo elemento: questo è un filo semplice, quello è doppio Contrari: doppio. 2. agg., composto di un solo elemento, non mescolato ad altro, puro; caffè semplice, liscio, non corretto 3. agg.,… … Dizionario italiano
disperare — di·spe·rà·re v.tr. e intr. (io dispèro) 1. v.tr. FO non sperare più (seguito da una subordinata): disperava di riuscire a convincerlo; dispero che possa correggersi; anche ass.: non disperare, tutto si risolverà | LE con il complemento oggetto:… … Dizionario italiano
testa — {{hw}}{{testa}}{{/hw}}s. f. 1 Negli uomini e negli animali, estremità del corpo contenente l encefalo, il tratto iniziale dell apparato digerente e respiratorio e diversi organi di senso: reclinare la testa sul petto; SIN. Capo | Dalla testa ai… … Enciclopedia di italiano
disperare — (ant. desperare) [lat. desperāre ] (io dispèro, ant. despèro, ecc.). ■ v. tr. [non avere, o non avere più, la speranza di conseguire qualche cosa (con prop. oggettiva implicita o esplicita e, nell uso lett., anche con compl. ogg.): dispero ormai… … Enciclopedia Italiana